Formazione
Fondazione
Osservatorio
Eventi
Corsi Online
Contatti
LogIn
Ricerca
Cancella
Maggio 2023
News
Entrata in vigore la legge sull’equo compenso ai professionisti
Ultime dalla giurisprudenza
Il lavoratore deve pagare la penale prevista nella proposta di assunzione, se poi non prende servizio
Il rifiuto di effettuare straordinari può legittimare il licenziamento disciplinare
Focus on...
Il risarcimento dei danni a favore dei lavoratori, liquidati dall’autorità giudiziaria o riconosciuti in via transattiva, sono sempre soggetti a tassazione?
Aprile 2023
News
Una tantum
, aumento retributivo e contributo
welfare
: le nuove misure in favore dei Dirigenti del settore commercio
I chiarimenti dell’INPS sugli aspetti contributivi connessi alle dimissioni del padre lavoratore che ha fruito del congedo di paternità
Ultime dalla giurisprudenza
È discriminatoria l’applicazione del periodo di comporto ordinario ad un lavoratore disabile
Il datore di lavoro è responsabile per l’infortunio del dipendente anche in presenza di un rischio occulto non previsto nel Documento di Valutazione dei Rischi (“DVR”)
Focus on...
Quali novità per datori di lavoro e lavoratori con l’entrata in vigore del nuovo Codice degli Appalti?
Aprile 2023
Edizione speciale
Edizione speciale Decreto Lavoro
Marzo 2023
News
Convertito in legge il Decreto Milleproroghe: le misure in materia di lavoro e previdenza
Ultime dalla giurisprudenza
Il patto di prova è nullo se le mansioni, individuate mediante rinvio al CCNL, risultano comunque generiche
La tempestività della contestazione disciplinare prescinde da obblighi aziendali di assidui controlli sull’operato dei dipendenti
Focus on...
Quali sono i nuovi obblighi in capo alle aziende con l’entrata in vigore del cd. Decreto
Whistleblowing
?
Febbraio 2023
News
Legge di Bilancio 2023: le nuove misure a sostegno di lavoratori e imprese
Massimale contributivo per il 2023
Ultime dalla giurisprudenza
Non è automatica la responsabilità del committente per l’infortunio del dipendente del subappaltatore
Il lavoratore deve restituire le somme indebitamente percepite al netto delle ritenute fiscali
Focus on...
Per l’agente operante all’estero sussiste l’obbligo di iscrizione e di contribuzione all’Enasarco?
Gennaio 2023
News
Proroga del bonus carburante ai dipendenti anche nel 2023 per un importo massimo di 200 Euro
Esonero contributivo per i lavoratori dipendenti nel 2023: i chiarimenti dell’INPS sulla corretta applicazione
Tassazione del premio di produttività ridotta al 5% per il 2023
Ultime dalla giurisprudenza
L’indennità sostitutiva di preavviso è esclusa dalla base di calcolo del TFR
Il datore di lavoro non può licenziare per scarso rendimento il dipendente ripetutamente assente per malattia, a meno che non abbia superato il periodo di comporto.
Focus on...
È possibile ricorrere alla negoziazione assistita nelle controversie individuali di lavoro?
Dicembre 2022
News
Una tantum
e acconto sui futuri aumenti contrattuali: le nuove misure in favore dei dipendenti del settore commercio
Violazione dell’equilibrio tra vita professionale e lavorativa: i chiarimenti dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro sui profili di carattere sanzionatorio
Ultime dalla giurisprudenza
Solo il datore di lavoro può disporre controlli a distanza ed essere titolare dei dati acquisiti
La riqualificazione del rapporto di agenzia da parte dell’Agenzia delle Entrate presuppone la prova della subordinazione
Focus on...
Quali novità in tema di Smart Working a partire dal 2023?
Novembre 2022
News
Decreto aiuti-
quater
: aumento della soglia dei
fringe benefits
a 3.000 Euro per il 2022
Pubblicato il Decreto che sanziona la mancata partecipazione dei dipendenti in CIGS alla formazione programmata
Ultime dalla giurisprudenza
La variabilità del corrispettivo non è causa di nullità del patto di non concorrenza
Nel licenziamento per giustificato motivo oggettivo l’obbligo di
repêchage
deve essere assolto (a certe condizioni) anche mediante riqualificazione professionale del dipendente
Focus on...
Quando l’impresa può fare genuinamente ricorso alle cd. “co.co.co.”?
Ottobre 2022
News
Indennità
una tantum
e norme anti-delocalizzazione: le nuove misure introdotte dal Decreto Aiuti-
ter
Ultime dalla giurisprudenza
Le registrazioni di conversazioni tra colleghi possono costituire fonti di prova nel processo
Corte di Giustizia: il divieto di simboli religiosi sui luoghi di lavoro non costituisce discriminazione diretta (a determinate condizioni)
Focus on...
Il datore di lavoro dispone di strumenti giuridici per “trattenere” i dipendenti?
Settembre 2022
News
Fino al 31 dicembre 2022, diritto allo Smart working per lavoratori fragili e con figli under 14, e
Smart working
senza necessità dell’accordo individuale scritto per tutti gli altri
Il Ministero del Lavoro amplia i casi di assenza che allungano il periodo di prova
Ultime dalla giurisprudenza
La prescrizione quinquennale dei crediti di lavoro decorre dalla cessazione del rapporto di lavoro
Il periodo di ferie può essere determinato dal datore di lavoro, ma i dipendenti devono essere informati
Focus on...
Il datore di lavoro può revocare i trattamenti derivanti da usi aziendali?
«
1
2
3
4
»
Questo sito utilizza cookies per migliorare la funzionalità e per garantire un'esperienza di navigazione sempre ottimale.
Proseguendo nella navigazione si acconsente al loro utilizzo.
OK
Maggiori info