Intelligenza emotiva
Le emozioni sono una componente centrale in qualunque ruolo lavorativo. Sono dei segnali che orientano le decisioni.
L'intelligenza emotiva è la capacità di saperle riconoscere e gestire efficacemente e funzionalmente ad un obiettivo.
Questa capacità è fondamentale per sviluppare e mantenere relazioni positive con i propri colleghi e collaboratori, ma anche per migliorare la produttività ed il benessere nell'organizzazione.
Ne parleremo con Elisabetta Ghezzi durante il corso "Come sviluppare l'intelligenza emotiva attraverso la mindfulness" previsto su 4 sessioni a distanza dalle 9.00 alle 13.00 nelle seguenti date:
1^ sessione 19 settembre
2^ sessione 26 settembre
3^ sessione 3 ottobre
4^ sessione 10 ottobre
Il percorso formativo ha l'obiettivo di fornire strumenti per:
- Riconoscere e gestire le emozionii
- Imparare, attraverso le pratiche di mindfulness a integrare il sistema mente corpo
- Sviluppare capacità empatiche nella gestione della leadership e costruire relazioni positive
Consulta i contenuti del corso
Per informazioni scrivi a 📧 corsi@fondazioneidi.it
oppure contattaci al ☎️02 54123001
Docente:
Ghezzi Elisabetta