La Business Intelligence delle PMI per l'Italia del futuro

Una nuova iniziativa formativa sul tema "La Business Intelligence delle PMI per l'Italia del futuro" che si terrà su 5 incontri serali online, a cadenza settimanale, dalle 18.00 alle 20.00 con il nostro esperto Prof. Mario Caligiuri, Presidente della Società Italiana di Intelligence.

L'analisi delle informazioni è sempre stata fondamentale nei processi sociali ma oggi lo è ancora di più. Sul finire del secolo scorso Bill Gates osservava: "Ho una certezza semplice ma incrollabile: il modo migliore per prevalere sugli altri è eccellere sul piano dell'informazione e cioè nella capacità di raccogliere, analizzare e utilizzare le informazioni". Il fondatore di Microsoft  non ha fatto altro che indicare le fasi del ciclo dell'intelligence: raccolta, analisi, utilizzo. Che è poi quello che ciascuno di noi fa ogni volta che deve assumere una decisione. Il corso si propone di fornire la cornice culturale per comprendere l'importanza delle informazioni sulla gestione delle attività economiche, sia per espandere la propria attività e sia per difendersi dalla concorrenza.  

Programma
1° appuntamento - Venerdì 31 marzo
dalle 18.00 alle 20.00
Introduzione al corso. Il sistema della formazione in Italia: rapporto con il mondo del lavoro

2° appuntamento - Giovedì 6 aprile dalle 18.00 alle 20.00
Il sistema politico e il sistema economico: due Italie? 

3° appuntamento - Giovedì 13 aprile dalle 18.00 alle 20.00
L'intelligence come metodo di selezione delle informazioni 

4° appuntamento - Giovedì 20 aprile dalle 18.00 alle 20.00
Business Intelligence tra economia e finanza nel mercato globale

5° appuntamento - Giovedì 27 aprile dalle 18.00 alle 20.00
L'Italia del 2040: i futuri possibili

Le iscrizioni sono aperte: 


Docente: Caligiuri Mario