Design Driven Differentiation: anche le aziende BtB possono usare il design industriale per differenziare i loro prodotti

  22 Giugno 2023 - 22 Giugno 2023, Corso in presenza presso la sede di Milano

Modalità di erogazione del corso: in presenza presso la sede di Milano in Via G. B. Pirelli 11

Strutturazione del corso

1 sessione da 7 ore 

Date e orari sessioni corso:

1^ sessione 22 giugno 2023 – dalle 9.30 alle 17.30 (modalità in presenza)
 
Contenuti
  • Il processo della progettazione: sequenze e punti critici
  • I punti cardinali della pratica del design
  • Come si applica il miglioramento incrementale a prodotti già a catalogo e all'intera gamma
  • Come si gestisce l'ottimizzazione della gamma usando il design
  • Come si progetta una cosa nuova assicurandole un ciclo di vita
  • L'approccio per sistemi: come funziona e a cosa serve
  • I prodotti come parte della comunicazione aziendale
  • Il posizionamento distintivo creato attraverso il design
  • Gli aspetti di organizzazione del lavoro: la transizione da Ufficio Prodotto a Ricerca e Sviluppo

Obiettivo

Il corso riprende alcuni elementi fondamentali della progettazione per aiutare ad utilizzare questo processo per differenziare l'azienda industriale ed i suoi prodotti e costituire un vantaggio competitivo che dura nel tempo.

Destinatari

Responsabili prodotto, progettisti tecnici, design, R&D, marketing e vendite che vogliono capire come si fa ad introdurre nei propri prodotti industriali, siano essi macchine, tecnologie, componenti, elementi che li rendano unici e di successo.

Docente: Bruni Alessandro

Docente: Noto Vito