Innovazione continua: trasformare l'innovazione in un processo continuo e controllato
20 Aprile 2023
- 20 Aprile 2023, Corso in presenza presso la sede di Milano
Modalità di erogazione del corso: in presenza presso la sede di Milano in Via G. B. Pirelli 11
Strutturazione del corso
1 sessione da 7 ore
Date e orari sessioni corso:
- Identità, cambiamento e innovazione
- L'innovazione come processo
- I tre tipi fondamentali di innovazione
- Il ciclo di vita dell'innovazione
- Come le aziende BtB contribuiscono all'innovazione nella filiera e perchè dovrebbero farlo
- I principali metodi di generazione dell'innovazione
- Campi di applicazione dell'innovazione
- Generare idee nuove e confrontarle fra loro in funzione della strategia e dei risultati aziendali
- Gestire un portafoglio di innovazione
Obiettivi
- Introdurre elementi concreti di generazione di nuove idee di prodotto , tecnologie, business model e quanto serva a rendere la propria offerta fortemente distintiva.
- Come generare l'innovazione e definirne i criteri di selezione e controllo.
- Come connetterla al Conto Economico ed al Piano Strategico.
- Come valutarne preventivamente e a consuntivo l'efficacia.
- Come generare un ambiente e una organizzazione inclini all'innovazione
Destinatari
Top Management e Management coinvolto nel processo di sviluppo strategico. Management coinvolto nel processo di sviluppo di nuovi prodotti, Marketing, Controllo di Gestione.
Docente: Bruni Alessandro