Vito Noto, quarant'anni di grafica e design. Il senso delle idee, Mario Piazza, Nicoletta Ossanna Cavadini, Skira

Vito Noto, designer svizzero di origine siciliana, due volte Compasso d’Oro è un docente di Fondazione IDI e uno dei pochi progettisti che sa concepire un francobollo termo-attivo come una incassatrice tessile, o un laboratorio di analisi a prova di errore o un orologio iconico.

Vito collabora con Fondazione IDI sul tema DDD-Design Driven Differentiation, un metodo che consente alle imprese di sostenere attraverso il Design Industriale il loro posizionamento strategico dando anche un contributo di coerenza decisivo alla identità aziendale. L’anima del metodo di Vito evidenziato dalla Mostra di Chiasso è la capacità di usare qualsiasi componente, prodotto o sistema complesso per comunicare funzionalità, identità e valore.

Sabato 19 novembre in corrispondenza con Bookcity Milano alle ore 16.30 nella Sala Foyer di ADI Design Museum, Milano in Piazza Compasso D'Oro 1 ci sarà la presentazione del catalogo della mostra "Vito Noto. Quarant'anni di grafica e design. Il senso delle idee" èditions d'Art Albert Skira, Ginevra-Lugano 2022, bilingue italiano-inglese. Saranno presenti: Vito Noto, Mario Piazza, Nicoletta Ossanna Cavadini e Alessandro Bruni.

Vito Noto. Quarant'anni di grafica e design. Il senso delle idee - Programma #BCM2022 - Bookcity Milano

Dopo il MAX-Museo di Chiasso, la mostra di Vito Noto è ora ospitata a Palermo al Museo Riso fino all'11 dicembre. 

 


Docente: Noto Vito